Dott. Lorenzo Mazzinghi Psicologo, Psicoterapeuta

“La solitudine è in realtà il luogo in cui è possibile connettersi con il sentimento di appartenenza all’umano”
Fritz Perls
Sono uno psicoterapeuta della Gestalt specializzato presso l’I.G.F (Istituto Gestalt Firenze) e uno psicologo clinico e di comunità laureato presso l’Università degli studi di Firenze. Sono iscritto all’Albo degli psicologi e degli psicoterapeuti (n°6156).
Ricevo in studio privato dal gennaio 2012.
Ho svolto i tirocini post-lauream e di specializzazione presso:
– A.I.A.B.A. (associazione italiana per l’assistenza ai bambini autistici)
– I.G.F. (Istituto Gestalt Firenze)
– Careggi reparto di oncologia
– ASL 10 Firenze S.M.I.A. (Salute Mentale Infanzia Adolescenza).Ho condotto gruppi di formazione rivolti a chi lavora nell’ambito delle relazioni d’aiuto (Educatori Professionali, O.S.S. e O.S.A.) con il corso “Burn-out e ricerca di strategie alternative d’azione”
Ho collaborato con: centro diagnostico/riabilitativo Nuovamente a Scandicci e Associazione Kiki a Firenze, occupandomi di minori/adolescenti, ragazzi con A.D.H.D., disturbo oppositivo provocatorio, disturbo dello spettro autistico, B.E.S.
Ho lavorato nel settore della disabilità psicofisica come libero professionista e con il progetto V.A.I. (Vita Autonoma Indipendente)
Ho organizzato e coordinato gruppi-vacanze per persone con disabilità psichica
Ho gestito gruppo di minori appartenenti a famiglie in difficoltà, doposcuola + attività strutturata.
Ho lavorato presso servizio di bassa soglia in casa residenziale di prima accoglienza per tossicodipendenti.
Attualmente mi occupo di accompagnare le persone che lo richiedono in un percorso di terapia individuale.
Un percorso di terapia individuale è un cammino da fare insieme; è una esplicitazione delle varie parti di se stessi che possono trovarsi in conflitto e creare blocchi, sintomi e sofferenze; è un accompagnamento ad aiutare ad aiutarsi. È un prendersi cura di sé.
Il processo organismico che si attualizza nel qui ed ora mira al cambiamento, al miglioramento della propria qualità di vita e soddisfazione personale.
L’approccio che utilizzo è quello della “gestalt ad orientamento fenomenologico esistenziale”.
Aree di intervento:
– miglioramento della propria qualità di vita
– attraversamento di periodi di vita difficoltosi
– disturbi d’ansia
– paure ed attacchi di panico
– blocchi e conflitti interiori
– problematiche esistenziali
– miglioramento della qualità delle proprie relazioni personali